L'AZIENDA - Competenza e passione


 

 

L’azienda è situata su un terreno di 24 ettari circa nella zona collinare del retroterra Pescarese, nei pressi della riserva naturale regionale Lago di Penne, che appartiene ad un’oasi WWF. Ha sempre coltivato cereali privilegiando la qualità del prodotto, attualmente è in via di conversione alla coltivazione biologica con certificazione IMC. L'Azienda è impegnata nella riscoperta e valorizzazione di cereali autoctoni e in via di estinzione con alto potere nutrizionale.

Per molti anni, fino alla fine degli anni novanta, sulla azienda verteva un allevamento di vacche da latte di razza Frisona con obiettivi di miglioramento genetico.
Sul terreno vi sono circa un centinaio di piante di ulivo di varietà leccino, la cui produzione viene conferita alla Cooperativa Plenilia di Pianella (Pescara).

 

 
 

Nella politica aziendale la scelta di coltivare il farro si lega ad una agricoltura pulita, perché le caratteristiche morfologiche (il glume e le glumelle aderiscono al seme anche dopo la trebbiatura), isolano e preservano dall’inquinamento ambientale.
Negli ultimi anni, anche in virtù dell’interessamento della dr.ssa Daniela Filippone, laureata in dietistica, l’azienda si è vocata alla produzione di cereali, quali farro, grano e orzo
Attualmente la produzione è limitata ed il confezionamento avviene, con metodiche innovative, nel rispetto delle tradizioni contadine, in collaborazione con la Coop. Cogecstre di Penne (PE). Si cerca in questo modo di confezionare i prodotti nella stessa zona di produzione per un più diretto controllo della qualità e dell’affidabilità degli stessi.

 

 

 

Home | Azienda | Prodotti | Ricette | Contatti

Salute e Cucina - Azienda Agricola Dott. Vincenzo Cancelli - Amministratore Dott.ssa Daniela Filippone
Contrada Teto 9 - 65017 Penne (PE) - Sede legale V.le G. D'Annunzio, 204 - 65127 Pescara
Tel. 085 66604 - info@saluteecucina.it